L’intervento psicologico nelle situazioni di grave necessità (emergenze, disastri, eventi naturali, ecc..) rappresenta una frontiera per la psicologia sempre più interessante e penetrabile. Si sta assistendo al viraggio da una logica dell’intervento in questi contesti legata o al volontarismo “caritatevole” o al tecnicismo settoriale (protezione civile, vigili del fuoco, forze dell’ordine, esercito), ad una nella quale figure psicologiche specializzate hanno sempre maggiore spazio e credito (sia nell’accogliere bisogni psicologici primari delle vittime che nel raccordarsi con gli operatori dell’emergenza nella interazione con l’utenza).
“Genitori si diventa” è un’applicazione per iPhone che si colloca nell’ambito delle psicotecnologie quali strumenti in grado di emulare, estendere o amplificare le funzioni senso-motorie, psicologiche o cognitive della mente (1). Gli obiettivi del progetto sono: diffondere una cultura psicologica del benessere all’interno della coppia genitoriale mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie e valutarne l’interesse della popolazione.