Studio RiPsi – Corsi FAD

Indice dei contenuti

Studio RiPsi – Corsi FAD

Segnaliamo tre corsi FAD asincroni, ossia in differita, organizzato da Studio RiPsi:

  1. Testimonianza e memoria: Attendibilità della testimonianza in relazione alla memoria
    Obiettivi: i processi cognitivi sottostanti all’elaborazione, alla costruzione e alla narrazione di un ricordo sono generalmente caratterizzati da lacune e distorsioni. Le modalità con cui l’intervistatore si rivolge al testimone giocano un ruolo essenziale nel consentire che il ricordo risulti quanto meno possibile intaccato.
    Costo: € 25,00 iva inclusa
    ECM: 4,5
  2. Tecniche di psicoterapia: la scrittura. L’elaborazione dei traumi, l’integrazione di parti del Sé, lo sviluppo della auto-consapevolezza
    Obiettivi: fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e pratiche per utilizzare la scrittura in ambito clinico e psicoterapico. Saranno insegnate tecniche specifiche per elaborare traumi e fattori stressogeni, mettere in comunicazione parti del Sé poco integrate, portando così ad un maggiore sviluppo di autoconsapevolezza.
    Costo: € 49,00 iva inclusa
    ECM: 9
  3. Il sonno nei bambini: strategie per aiutare genitori e bimbi
    Obiettivi: fornire conoscenze/competenze sulle problematiche dell’addormentamento in età evolutiva. Inquadrando la fisiologia del sonno, si affrontano le dinamiche genitore-bambino e le relative implicazioni sulla regolazione del ciclo sonno-veglia. Viene presentato un modello di consultazione breve familiare volto a intervenire precocemente e a impostare un assessment utile per strutturare parent training.
    Costo: € 35,00 iva inclusa
    ECM: 4,5

Per ogni corso FAD asincrono selezioneremo un socio GPL, in regola con il pagamento dell’iscrizione annuale, il quale potrà partecipare gratuitamente alla formazione.

I soci interessati dovranno inviare una mail a convenzioni@giovanipsicologi.it indicando i corsi FAD ai quali vorrebbero essere selezionati.

Per maggiori informazioni e/o iscrizioni: Studio RiPsi – Corsi FAD asincroni.

Sara Lardo

Lascia un commento