gpl full black
Convenzioni
  • Chi siamo
    • Presentiamoci
    • Consiglio direttivo
    • Commissioni
    • Referenti territoriali
    • Statuto
    • Verbali Assemblee dei Soci e CD
    • Progetti Passati
      • Dermatologicamente
  • Albo
  • Vantaggi
  • Come Iscriverti
  • Blog
    • Blog (tutti gli articoli)
    • Attualità
    • Articoli scientifici
  • Patrocini
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • Presentiamoci
    • Consiglio direttivo
    • Commissioni
    • Referenti territoriali
    • Statuto
    • Verbali Assemblee dei Soci e CD
    • Progetti Passati
      • Dermatologicamente
  • Albo
  • Vantaggi
  • Come Iscriverti
  • Blog
    • Blog (tutti gli articoli)
    • Attualità
    • Articoli scientifici
  • Patrocini
  • Contatti
  • Notizie per i soci

Counselor. Stop del Ministero della Salute

Indice dei contenuti

“Stop ai counselor: la loro attività è illegale e si colloca in palese sovrapposizione con quella dello psicologo”. È il messaggio che il Ministero della Salute ha inviato nella giornata di sabato all’Uni, organo impegnato negli ultimi mesi a delineare una normativa per il riconoscimento di questa presunta figura professionale e all’Ordine nazionale degli psicologi e quello del Lazio.

“… il progetto di norma UNI n.1605227 pone la figura del Counselor non psicologo – si legge nella lettera del Ministero – in palese sovrapposizione con quelle dello psicologo, dello psicologo psicoterapeuta, del dottore in tecniche psicologiche, del medico, del medico psichiatra, del medico psicoterapeuta, in analogia con il precedente progetto UNI 08000070 sul “Counseling relazionale”, la cui adozione venne già sospesa da codesto Ufficio.

“Il CNOP (Consiglio Nazionale dell’ordine degli Psicologi) – prosegue la lettera – su richiesta di questo Ministero con delibera 45 del 24 novembre 2018, pervenuta a questa Direzione il 21 dicembre 2018, ha espresso la sua posizione di contrarietà al citato progetto di norma Uni 1605227 sul Counselor”, in quanto, a parere dello stesso, le attività ivi attribuite al counseling “come più volte segnalato rientrano a pieno titolo tra le attività tipiche della professione di psicologo.”

“Inoltre, – continua la lettera – il CNOP con la medesima delibera ha individuato il counseling tra le attività che, ai sensi e per gli effetti del comma 2 dell’art. 1 della legge 4/2013, non possono essere riconosciute ad una professione non regolamentata.  Pertanto atteso quanto sopra di chiede a codesto Ente di normazione di voler sospendere le operazioni sul progetto di norma n. 1605227 sulla figura del “Counselor””.

“Quindi? Da oggi il counseling – afferma in una nota il Cnop – è definitamente riconosciuto fra le tecniche, fra gli atti tipici della professione di psicologo e NON può essere ne potrà diventare una professione a se stante. Fare counseling senza essere iscritti all’Ordine è fare ABUSO della professione e questo grazie a una lunga battaglia strategica che al momento giusto, dopo un lavoro politico e istituzionale, ha visto una presa di posizione solida e forte del CNOP, la rappresentanza della nostra professione in Italia, che ha chiuso una volta per tutte la partita”.

“Oggi otteniamo un grande risultato – spiega Nicola Piccinini, presidente dell’Op Lazio – l’affermazione di un importante principio a tutela dei cittadini, della salute pubblica e della categoria degli psicologi”.

fonte: www.quotidianosanita.it
handsome cheerful caucasian guy in casual SGMRJSP 1
Cecilia Pecchioli

Lascia un commento

Ultimi articoli

ripsi fad 2

Studio RiPsi – Corsi FAD

raisingfamilyeq 1200x480 BXZ2TI.tmp

AIMePe – Corso in Mediazione Penale e Penale Minorile

Open Day

Centro Berne – Open Day Scuola di Specializzazione

Seguici

Potrebbe interessarti anche
Livi Connect - Nuovo partner GPL
Convenzioni

Livi Connect - Nuovo partner GPL

"Ansia e Disturbi dell'umore nelle fasi di emergenza sanitaria" - Webinar 19.11.2020
Eventi e Psicoaperitivi

"Ansia e Disturbi dell'umore nelle fasi di emergenza sanitaria" - Webinar 19.11.2020

Comunicato Stampa Consulta dei Giovani Professionisti Lombardi
Articoli scientifici

Comunicato Stampa Consulta dei Giovani Professionisti Lombardi

Iscriviti alla Newsletter:
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti
  • Login
Menu
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti
  • Login
© Copyright 2019 Associazione Giovani Psicologi della Lombardia - Milano (MI) - C.F. 93535940154 - P.IVA 09541860962. Tutti i diritti riservati.

Realizzato con tanto  ❤ da

Posting....
Gestione del consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
Il salvataggio tecnico o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda preferenze
{title} {title} {title}
user circle2 1
Lost your password?
user circle2 1