Workshop EIST: Segreti e “non detto” in terapia familiare, con Peter Rober

Indice dei contenuti

Nelle sedute di terapia familiare c’è sempre una tensione  tra ciò che viene detto e ciò che rimane silente. La dialettica tra apertura e chiusura, tra condividere e non condividere, tra rivelare e nascondere caratterizza la conversazione terapeutica con la famiglia. Nelle pieghe fra detto e non detto il terapeuta può trovare utili opportunità ma anche complessità difficili da gestire. Come affrontare questa dialettica? E come trattare in terapia familiare i segreti?

Attraverso la presentazione di diversi casi clinici, sabato 28 ottobre 2017, presso la Fondazione Ambrosianuem in via delle Ore 3 a Milano Peter Rober, psicoterapeuta belga professore di Psicologia clinica presso l’Institute for Family and Sexuality Studies della Facoltà di Medicina di Lovanio e responsabile di Context-Centre of Marital and Family Therapy, cercherà di colmare il vuoto inquietante lasciato dalle storie nascoste  e non raccontate.

Il seminario si terrà a Milano, presso la Fondazione Ambrosianeum, nella giornata di sabato 28 ottobre tra le 09:00 e le 18:00. La quota di partecipazione è di € 102,00 (marca da bollo inclusa) o di € 70,00 per ex allievi della E.I.S.T.; come sempre il seminario è gratuito per i laureati in Psicologia da meno di due anni e per gli iscritti GPL (Giovani Psicologi Lombardia).

Per maggiori informazioni si rimanda al sito E.I.S.T.

Cecilia Pecchioli

Lascia un commento