Mercoledì 15 ottobre dalle 20:30 alle 21:30 si terrà una serata grauita per presentare il Master in Psicomotricità ed. 2026 tenuto da UNIATENEO.
La Progettazione Psicomotoria come fulcro del lavoro in ambito educativo e preventivo nelle varie fasce di sviluppo della persona:
Serata gratuita di presentazione della nuova edizione del Master in Psicomotricità, un percorso di formazione approfondito e fortemente orientato alla professionalizzazione dei partecipanti, volto a fornire loro le basi teorico-pratiche essenziali per effettuare un intervento integrato che interessi l’intero arco di vita della persona.
Il lavoro psicomotorio è altamente strutturato e richiede un’attenta progettazione preliminare che, se gestita in modo dettagliato e trasversale, consente la creazione di programmi educativi-preventivi altamente personalizzati e specificamente adattati al contesto di vita del soggetto.
Una delle principali finalità della Psicomotricità è quella di favorire una buona relazione tra la persona e l’ambiente circostante, facilitandone l’adattamento al contesto in cui cresce e si sviluppa. Lo sviluppo della persona non è, infatti, un elemento da relegarsi unicamente all’età evolutiva, ma interessa l’intero arco di vita. Grazie a un’attenta progettazione dell’intervento psicomotorio, lo psicomotricista può quindi contribuire significativamente a favorire uno sviluppo equilibrato e uno scambio proficuo dell’individuo con l’ambiente che lo circonda.