L’ Italian Center of Single Session Therapy presenta a Milano un Workshop sulla TSS.
Esclusivamente per questa edizione, per tutti e due i giorni, oltre ai docenti dell’Italian Center, Flavio Cannistrà e Federico Piccirilli, terrà il workshop direttamente Michael F. Hoyt. Psicologo, psicoterapeuta, PhD, Hoyt ha largamente contribuito allo studio della psicoterapia e di come migliorare l’efficacia di ogni singolo incontro.
Ma che cos’è la TSS?
La Terapia a Seduta Singola è un modo di fare psicoterapia e consulenza psicologica che si propone di ottenere il massimo da ogni incontro terapeutico. Viene facilmente integrata in qualunque approccio e nella pratica di qualunque professionista della salute e del benessere psico-fisico, riducendo tempi di intervento e liste di attesa, fornendo un aiuto concreto e immediato, e massimizzando gli effetti di ogni singolo incontro.
A partire dal 1986, sono stati condotti numerosi studi in tutto il mondo: Stati Uniti, Inghilterra, Irlanda, Svezia, Australia, Canada, Messico, Israele, Cile, Turchia, Cina… Oggi, grazie al lavoro dell’Italian Center for Single Session Therapy, le ricerche e le divulgazioni sistematiche sono arrivate anche in Italia, e per la prima volta è possibile formarsi in Terapia a Seduta Singola anche nel nostro Paese.
Il workshop si terrà il 20 ottobre dalle 9.30 alle 17.30 e il 21 ottobre dalle 9 alle 17.
La sede, in viale Piceno 19, presso l’Ordine dei farmacisti, può essere facilmente raggiunta nei seguenti modi:
– da Centrale: prendendo il “passante” in piazza della repubblica (S1, S2, S5, S6 o S13) e scendendo in DATEO (2 fermate) oppure autobus 92 fermata Dateo
– da Garibaldi : prendendo il passante (S1, S2, S5, S6 o S13) e scendendo in DATEO (3 fermate).
– da Rogoredo: prendendo il passante (S1, S2 o S13) e scendeno in DATEO (3 fermate)
-dalla Metro Verde (linea 2): prendi la Metro fino alla Stazione Garibaldi; una volta lì, segui le indicazioni per il “Passante” scegliendo uno qualunque di questi numeri: S1, S2, S5, S6 o S13, e scendi dopo 3 fermate (alla fermata “Milano Dateo”). Prosegui dritto a piedi per altri 5 minuti verso viale Piceno e sarai arrivata/o.
-dalla Metro Rossa: prendi la Metro fino alla Stazione Porta Venezia; segui le indicazioni per il “Passante”, scegliendo uno qualunque di questi numeri : S1, S2, S5, S6 o S13, e scendi alla fermata successiva (“Milano Dateo”). Prosegui dritto a piedi per altri 5 minuti verso viale Piceno e sarai arrivata/o.
Il workshop è a numero chiuso, il costo per gli iscritti a GPL è di euro 300.
Per maggiori informazioni: WORKSHOP TSS MILANO