Studio RiPsi – Master in DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Segnaliamo l’inizio del MASTER in Disturbi dell’apprendimento (DSA) tenuto da Studio RiPsi che inizierà sabato 01 ottobre per un totale di 18 sessioni formative.
Obiettivo del corso:
L’obiettivo del master è di fornire ad ogni partecipante le tecniche e gli strumenti necessari – e maggiormente accreditati dalla letteratura ed approvati dalla Consensus Conference – al fine di renderlo autonomo nello svolgere accurate valutazioni relative ai disturbi specifici dell’apprendimento e alla diagnosi differenziale con altri deficit. Verrà dato particolare rilievo alla valutazione multidisciplinare ed alle specificità dei ruoli dei diversi professionisti nell’effettuare, in particolare, prima certificazione diagnostica di DSA o aggiornamenti di diagnosi.
Nella presentazione della scala per misurare l’intelligenza più utilizzata in Italia (WISC-IV), si porrà particolare attenzione a tutti i dati clinici che possono associarsi alla presenza di DSA, così come alla presenza di indicatori tipici di altre difficoltà.
Ci saranno momenti dedicati alla neuropsicologia dello sviluppo, verranno presentati gli strumenti più utilizzati per la valutazione delle competenze adattive, delle risorse attentive e le abilità pragmatiche, per acquisire gli strumenti necessari alla diagnosi di altri disordini del neurosviluppo che possono comparire in comorbidità o in diagnosi differenziale con i DSA.
Saranno quindi presentati gli strumenti più idonei per valutare la tipologia e l’entità – disfunzionale dei DSA sia in età evolutiva che nell’adulto.
Verrà posta attenzione alla presenza di deficit a carico dell’attenzione e delle funzioni esecutive e forniti gli strumenti per la diagnosi di questo disturbo (ADHD) dell’età evolutiva ed anche nel giovane e nell’adulto, come disturbi isolati e in comorbidità con i DSA.
Infine, si propone di fornire ad ogni partecipante le tecniche e gli strumenti necessari – e maggiormente accreditati dalla letteratura – al fine di renderlo autonomo nel progettare e realizzare interventi di potenziamento delle abilità, e nel fornire indicazioni concrete a insegnanti e/o genitori sulle attività adatte alla situazione specifica del figlio o dell’alunno.
Moduli:
- Test di valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, dalla valutazione multidisciplinare al Piano Didattico Personalizzato (PDP)
- DSA e multidisciplinarietà, l’équipe
- Valutazioni multicomponenziali nelle prime diagnosi di DSA
- Gli strumenti per la diagnosi dei disturbi dell’apprendimento
- Dalla valutazione alla stesura della relazione di prima certificazione o di aggiornamento
- Risvolti psicologici nel bambino/ragazzo con DSA (nella clinica e nella scuola, es. BES)
E’ possibile scegliere a quale moduli iscriversi. Per maggiori informazioni sul programma didattico dettagliato consultare la brochure.
Destinatari:
Laureati in Psicologia, Laureati in Medicina, Psicologi, Neuropsicologi, Psicoterapeuti, Neuropsichiatri Infantili, Psichiatri.
Calendario:
– 1 e 2 ottobre 2022
– 15 e 16 ottobre 2022
– 29 e 30 ottobre 2022
– 5 e 6 novembre 2022
– 19 e 20 novembre 2022
– 3 e 4 dicembre 2022
– 28 e 29 gennaio 2023
– 11 e 12 febbraio 2023
– 11 e 12 marzo 2023
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle 9,00 alle 17,00, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
ECM:
142 crediti per l’intero master
Costo:
Il costo dell’interno master è di € 1.800 (più IVA).
Per i Soci GPL in regola con il pagamento dell’iscrizione annuale è previsto uno sconto del 10%.
Per maggiori informazioni: Studio RiPsi – Master in DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
