Studio RiPsi – Interventi per bambini con disturbi dello spettro autistico
Segnaliamo l’inizio del Corso INTERVENTI PER BAMBINI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: neuroplasticità, inter-soggettività, regolazione tenuto da Studio RiPsi che inizierà sabato 14 maggio per un totale di 4 sessioni formative.
Obbiettivo del corso:
Il corso si pone l’obiettivo di guardare alla complessità degli interventi per bambini con Disturbi dello Spettro Autistico partendo dall’esperienza professionale di chi nel quotidiano è chiamato a fornire un supporto efficace in favore della crescita e ad accogliere le preoccupazioni e i bisogni di famigliari, insegnanti e specialisti di varie discipline, con particolare attenzione all’impegno nel promuovere integrazioni interdisciplinari.
Si offrirà una panoramica delle più recenti evoluzioni teorico-tecniche, integrando l’avanzamento delle neuroscienze e degli studi di epigenetica i quali convergono sul ruolo significativo dell’interazione bambino-ambiente in favore della neuroplasticità, in particolare nei primi mesi e anni di vita, e quindi l’impatto trasformativo di interazioni “virtuose” sulla regolazione fisiologica emotiva- adattiva, sull’integrazione corpo-mente nella relazione con l’altro e sul futuro sviluppo affettivo, cognitivo, comunicativo-linguistico e relazionale del bambino. Si farà riferimento all’esperienza accademica e sul campo di autori di rilievo nazionale ed internazionale.
In un’ottica sempre fortemente applicativa, saranno discusse le implicazioni dei nuovi criteri nosografici adottati da DSM 5 (APA, 2013) e ICD 11 (OMS, 2019) che hanno segnato il passaggio epocale, non privo di criticità e problemi aperti, dalla diagnosi categoriale alla diagnosi dimensionale, mantenendo uno sguardo alle prospettive diagnostiche in età prescolare – Infant Research e Classificazione Diagnostica Zero-to-Three. Si discuteranno i criteri alla base di una diagnostica più orientata all’analisi dei processi evolutivi e delle risorse nel campo bambino ambiente, in favore dell’individuazione di strumenti che possano favorire una clinica orientata ad interventi trasformativi.
Si darà particolare rilievo ad un modello di intervento Precoce, Evolutivo ed Ecologico, Community Oriented, dove l’intensività si realizza grazie allo sforzo di ritradurre la tecnica “fuori dalle stanze e dai centri di terapia” facendo attenzione a “restare umani”, facilitando le risorse di genitori, famigliari ed insegnanti per co-costruire un reale potenziale trasformativo nell’ambiente di vita.
Destinatari:
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Pediatri, Terapisti della Neuropsicomotricità, Logopedisti, Terapisti Espressivi, Educatori, Pedagogisti, Insegnanti (nido, scuola d’infanzia, scuola primaria), studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica).
Calendario:
– 14 e 15 maggio
– 11 e 12 giugno
L’orario di tutte le giornate è il seguente: dalle 9,00 alle 17,30, con pausa pranzo dalle 12,30 alle 13,30.
ECM:
in corso (42 crediti).
Costo:
Il costo del corso è di € 400,00 (più IVA) per il master completo.
Per i Soci GPL in regola con il pagamento dell’iscrizione annuale è previsto uno sconto del 10%.
Per maggiori informazioni: Studio RiPsi – Interventi per bambini con disturbi dello spettro autistico