Studio RiPsi – Corsi FAD

Indice dei contenuti

Studio RiPsi – Corsi FAD

Segnaliamo tre corsi FAD asincroni, ossia in differita, organizzato da Studio RiPsi:

  1. La violenza domestica. Conoscere il fenomeno, attivare una rete di protezione per le vittime e offrire un sostegno psicologico efficace.
    Obiettivi: la violenza di genere è una dinamica molto diffusa all’interno della nostra società: essa rappresenta una violazione dei diritti fondamentali, oltre che una problematica politica, sociale e di salute pubblica. Il corso, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard accreditamento n° 6162), ha l’obiettivo di fornire un inquadramento teorico sul fenomeno della violenza domestica, dal punto di vista culturale, psicologico e legale, per consentire una corretta presa in carico di tale realtà. Verranno illustrati i meccanismi che sottostanno alla violenza domestica e gli effetti sulla vittima. Verrà presentata la metodologia per accogliere la richiesta di aiuto delle donne vittime di violenza domestica.
    Costo: € 39,00 iva inclusa
    ECM: 7,5
  2. DSA e mappe concettuali: indicazioni specifiche di strutturazione
    Obiettivi: Obiettivo del corso, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard accreditamento n° 6162), è fornire indicazioni specifiche sulla strutturazione delle mappe
    concettuali in caso di studenti con DSA. In seguito a una breve disamina circa il concetto di apprendimento e i requisiti che lo facilitano, vengono approfondite le modalità e strategie per la creazione di valide mappe concettuali, personalizzate in funzione delle necessità formative dell’allievo. Sono previste analisi di casi clinici ed esercitazioni.
    Costo: € 19,00 iva inclusa
    ECM: 3
  3. L’assessment in psicologia. Dalla valutazione alla stesura della relazione psicodiagnostica.
    Obiettivi: il corso, organizzato da Studio Associato RiPsi (Provider standard accreditamento n° 6162),intende fornire ai partecipanti conoscenze e competenze utili sul processo psicodiagnostico e sulla stesura della relazione. La valutazione psicodiagnostica è un atto tipico dello psicologo ed è sempre più richiesta in ambito sia clinico sia giuridico, sia civile che penale. La relazione rappresenta spesso la conclusione dell’assessment e deve essere chiara, coerente e utile al destinatario a cui è diretta. In questo corso, il partecipante sarà invitato a riflettere sugli elementi caratteristici del processo psicodiagnostico e sulle possibili insidie legate alla stesura del report. Saranno quindi proposte delle linee guida utili al clinico che si appresta a scrivere una relazione, in ambito clinico o forense. Il corso nasce all’interno di un progetto didattico che mira a rinforzare le fondamenta teoriche della psicodiagnosi. L’assessment in psicologia clinica, Il colloquio clinico, L’anamnesi in età adulta ed evolutiva e Il ruolo del testing nel processo psicodiagnostico aggiungono ciascuno un tassello in più alla conoscenza dello psicologo-psicodiagnosta. Complessivamente, i quattro corsi forniscono linee guida utili ad orientare lo psicologo che intende condurre l’iter diagnostico.
    Costo: € 25,00 iva inclusa
    ECM: 4,5

Per ogni corso FAD asincrono selezioneremo un socio GPL, in regola con il pagamento dell’iscrizione annuale, il quale potrà partecipare gratuitamente alla formazione.

I soci interessati dovranno inviare una mail a convenzioni@giovanipsicologi.it indicando i corsi FAD ai quali vorrebbero essere selezionati.

Per maggiori informazioni e/o iscrizioni: Studio RiPsi – Corsi FAD asincroni.

Sara Lardo

Lascia un commento