Lettera aperta dell’associazione a Cancrini

Indice dei contenuti

d) promuovere iniziative sportive e ricreative, favorendo scambi culturali e professionali; 
– che per raggiungere tali scopi l’Associazione Giovani Psicologi Lombardia organizza, anche attraverso la costituzione di una fondazione, attività scientifiche e culturali, formative e di supporto ai giovani psicologi; promuove e mantiene rapporti con le rappresentanze del mondo accademico e professionale, sociale e culturale; studia, propone e sostiene soluzioni, anche normative, corrispondenti all’evoluzione della domanda di giustizia e della professione di psicologo; promuove e sostiene la presenza dei giovani psicologi nelle istituzioni e negli organismi professionali; 

A nome della Associazione Giovani Psicologi della Lombardia che presiedo, Le sottopongo le mie considerazioni rispetto alla attuale movimentazione di parte dei 
colleghi psicologi italiani in merito alla legge sulla psicoterapia convenzionata. 

Registriamo una forte attivazione tra i colleghi, anche per voce di diverse autorevoli Istituzioni della professione, la grande maggioranza delle quali in 
chiaro disaccordo con la possibilità (se abbiamo ben capito) che sia la figura medica quella deputata a porre diagnosi “psichica” e a dare quindi indicazione di
psicoterapia. 

Per ciò che concerne i giovani psicologi, recepiamo una grande confusione connessa con la percezione di non possedere una corretta informazione sui fatti e 
sui processi sia politici che istituzionali che certamente stanno regolando questa vicenda. 

Non riusciamo a comprendere le ragioni che hanno guidato la Sua scelta di proporre l’emendamento in questione. 

Il nostro intendimento è quello di porci, attraverso la nostra Associazione ed il nostro sito, come uno dei luoghi possibili ove le varie posizioni trovino spazio 
per essere spiegate ed argomentate, aiutando chi lo ritiene a prendere una posizione ragionata e quanto più informata. 

A tal proposito Le saremmo grati se volesse farci pervenire un Suo commento sulla attuale situazione, evidentemente così centrale nella vicenda, aiutandoci a 
capire le ragioni delle Sue scelte. 

Ringraziandola anticipatamente le porgo cordiali saluti 

Dott. Marco Schneider 
Presidente Associazione Giovani Psicologi Lombardia

Cecilia Pecchioli

Lascia un commento